Nel 1999 un professore americano, Robert Ashford, pubblicava il suo libro dal titolo “Binary Economics” (Economia Binaria) in cui illustrava un nuovo modo di concepire il rapporto tra capitale e lavoro….
Tag: lavoro
Il potere di controllo del datore di lavoro consiste nel potere giudico del datore di lavoro di controllare che le direttive che egli ha impartito ai lavoratori subordinati siano correttamente…
Parliamo oggi del rapporto di soggezione del lavoratore del potere direttivo, il potere di controllo e il potere disciplinare. Il potere direttivo del datore di lavoro consiste nella possibilità concreta…
Secondo l’art. 2094 cod. civ. è un lavoratore subordinato «chi si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione…
Discriminazione – Lavoro – Politica aziendale – Segni religiosi – Velo Islamico – Discriminazione diretta – Insussistenza – Effetto discriminatorio – Discrezionalità – Giudice di Merito – Rinvio Corte di…
Tradizionalmente si intende che la cooperativa sia un fenomeno moderno, nato a Rochdale nel 1844 dall’esperienza della Rochdale Pioneers Society, di cui si tratterà in seguito. Se tale lettura, tuttavia,…
Corte Suprema di Cassazione – Sequestro Sez. Lav., 11 novembre 2014, n. 23984 – Pres. Coletti De Cesare – Cons. Venuti – Cons. D’Antonio – Cons. Patti – Rel. Ghinoy…
Azione di classe per lo sciopero. Sommario: 1. – La legittimità dello sciopero prima della L. 146/1990 e le sanzioni. 2. – La nuova disciplina la legge 83/2000. 3. –…