Franchising o agenzia? Più volte capita che alcuni commercianti decidano di aprire un negozio in Francising (per un qualsiasi prodotto: pentole, caffè, oggetti di decoro, rivenditori thun) senza avere ben…
Categoria: Diritto del lavoro
Il diritto del lavoro è quella branca del diritto che disciplina i rapporti tra lavoratori e datori di lavoro. Ferie, permessi, retribuzione, contributi previdenziali, licenziamento, discriminazione. Ogni ambito del rapporto di lavoro è regolato dal diritto. Il principio cardine è il favore per il lavoratore, che il diritto vede come contraente debole da proteggere perché contraente debole nel rapporto con il datore. Il lavoro è una merce altamente deperibile. Infatti nessuno può fare domani il lavoro che non ha fatto oggi e la retribuzione perduta non si recupera più. Per questo il lavoratore pur di lavorare è disposto ad accettare anche condizioni di lavoro svantaggiose. Il diritto del lavoro serve a proteggerlo da questa sua propensione. Norme inderogabili di tutela, stipendi fissati dai contratti collettivi nazionali di lavoro, sicurezza sul lavoro sono tutti temi a cui provvede il diritto del lavoro.
Più volte capita che alcuni commercianti decidano di aprire un negozio telefonia senza avere ben chiaro come funzioni il meccanismo di pagamento che queste grandi case impostano con i loro…
Il femminicidio e la violenza di genere nei lavori della Commissione parlamentare d’inchiesta della XVII legislatura e le tutele sul piano del rapporto di lavoro Con la legge 27 giugno 2013,…
La Corte di Cassazione con sentenza n. 24594 del 5 ottobre 2018 ha affermato che, in mancanza di deroga espressa da parte della contrattazione collettiva ai sensi dell’art. 2120, comma 2,…
Partita IVA o un co.co.co., che posso fare per tutelarmi? rimedi e soluzioni sono disponibili, ma solo se ti attivi. Scrivimi!
La Corte Costituzionale uccide il Jobs Act e rilancia il contenzioso sul licenziamento: i dati sulle cause negli ultimi 4 anni.
Il decreto dignità ha modificato la possibilità per le aziende di ricorrere al lavoro a termine, al lavoro somministrato e le indennità dovute ai lavoratori in caso di licenziamento illegittimo…
L’ azione di classe nel diritto del lavoro è esperibile nel diritto americano. Il 18 aprile scorso la Corte Suprema dello Stato di Washington emanava una sentenza per ribaltare la…
SINDACATO NEGLI STATI UNITI: PRESENTE, PASSATO, FUTURO NELLA RIFLESSIONE DELLA DOTTRINA STATUNITENSE – Riassunto. Dopo la sua travagliata storia, profondamente legata agli ideali liberali e capitalisti, oggi il movimento sociale…
Il diritto del lavoratore alla fruizione delle ferie è garantito a livello costituzionale nella misura di 4 settimane all’anno [art. 36 Cost.] e pertanto costituisce un diritto irrinunciabile del lavoratore…