La legge di Bilancio 2022 nell’ambito del riordino degli ammortizzatori sociali ha previsto il nuovo accordo di transizione occupazionale e con la disposizione di cui al comma 200 dell’articolo 1….
Categoria: Azienda e lavoratori nel diritto italiano
Articoli su impresa e azienda, rapporto tra datori di lavoro e lavoratori, cooperative, società per azioni, società a responsabilità limitata. L’Azienda è l’ambiente in cui si sviluppano le idee, i sogni e le imprese degli uomini attuate attraverso il lavoro congiunto di datori di lavoro e lavoratori e ciascuna parte contribuisce in modo essenziale alla riuscita.
In economia aziendale, è un’organizzazione di beni e capitale umano. Il fine è la soddisfazione di bisogni umani attraverso la produzione, la distribuzione o il consumo di beni economici e servizi verso clienti. Essa è strutturata secondo una certa organizzazione aziendale. E’ amministrata secondo una certa amministrazione aziendale da parte del management aziendale. Il soggetto che conduce l’attività economica è anche detto imprenditore. Le funzioni che l’impresa esercita per il raggiungimento degli obiettivi prefissati sono dette funzioni aziendali. Sono realizzate attraverso processi aziendali. Essi seguono un’accurata pianificazione aziendale. In senso giuridico il termine più utilizzato è invece quello di impresa o società. Un’azienda può appartenere ad uno dei settori del sistema economico: settore primario (agricola/allevamento), settore secondario (es. industria), settore terziario ad (es. società di servizi).
La nostra riflessione sui lavori del futuro e sul cambio di paradigma che si sta determinando nel Mondo del lavoro con i Green Jobs. Grazie a Giuseppe Sabella per l’occasione di confronto….
Se siete giovani, speranzose, con tanta voglia di fare e qualche buona idea, potrebbe essere proprio il momento giusto per iniziare o ampliare la vostra azienda impresa femminile. Sono infatti…
A partire dal 15 ottobre il nuovo decreto legge prevede l’obbligo di controllo del green pass per i dipendenti pubblici e privati al lavoro, ma niente licenziamento per chi non…
La parità di retribuzione tra uomini e donne anche nel lavoro privato è stata affermata lo scorso 3 giugno 2021 dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea nel caso Tesco Stores….
Il Decreto Sostegni prevede il blocco dei licenziamenti fino al 30 giugno. Tuttavia, dal 1° luglio al 31 ottobre resta il blocco dei licenziamenti per i destinatari dell’assegno ordinario e…
Spesso si sente parlare nelle imprese di dare in appalto a una cooperativa lo svolgimento di certi lavori o la fornitura di personale al committente, ma occorre stare attenti ai…
Dal 7 gennaio 2021 sarà online sul sito www.cdpventurecapital.it il portale dedicato al Fondo da 200 milioni di euro stanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico a favore di startup e…
Nella Manovra 2021 arrivano nuove misure a favore delle imprese e per il lavoro. Previsti fondi e contributi per imprese. Contributi per le Pmi (Nuova Sabatini) Resi facili e in…
Le disposizioni dell’articolo 87, commi 6 e 7 del D.L. 18/2020, che consentono di effettuare gli accertamenti diagnostici del personale delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo…